“Erdogan e la Turchia: tra democrazia e autoritarismo” esplora il delicato equilibrio tra libertà e controllo nell’era del presidente. Mentre la Turchia cerca di emergere come potenza regionale, le tensioni interne sfidano i principi democratici, rivelando una nazione in trasformazione.
L’era Merkel: l’eredità politica della cancelliera tedesca
L’era Merkel ha segnato un capitolo cruciale per la Germania e l’Europa. La cancelliera ha tessuto una rete di stabilità in tempi di crisi, lasciando un’eredità politica complessa: una Germania più forte, ma anche le sfide di un’Unione divisa.

La politica di Xi Jinping: il sogno cinese tra crescita e controllo
La politica di Xi Jinping incarna il “sogno cinese”, un ambizioso progetto di crescita economica e progresso sociale, ma non senza un forte controllo statale. Questo equilibrio tra sviluppo e gestione autoritaria definisce l’attuale era della Cina.