“Erdogan e la Turchia: tra democrazia e autoritarismo” esplora il delicato equilibrio tra libertà e controllo nell’era del presidente. Mentre la Turchia cerca di emergere come potenza regionale, le tensioni interne sfidano i principi democratici, rivelando una nazione in trasformazione.

Brexit e Scozia: un’unità sempre più fragile
Il Brexit ha esacerbato le tensioni tra Scozia e Inghilterra, portando a una fragilità nell’unità del Regno Unito. Mentre la Scozia busca una rinnovata autonomia, il dibattito su identità e sovranità si intensifica, lasciando il futuro incerto.

Elezioni sudafricane: la democrazia post-apartheid in bilico
Le elezioni sudafricane si avvicinano, portando con sé l’eco di un passato tumultuoso. La democrazia post-apartheid, un fragile equilibrio, è ora messa alla prova dalle sfide socio-economiche e dall’insoddisfazione popolare. Un futuro incerto attende.

Crisi in Venezuela: dal petrolio al collasso economico
La crisi in Venezuela rappresenta un dramma economico senza precedenti. L’abbondanza di petrolio, tradizionalmente fonte di ricchezza, è diventata una maledizione. L’inefficienza e la corruzione hanno portato a un collasso, lasciando la popolazione in balia della miseria.