Passa al contenuto (premi invio)

Lo Sfoglio

Informazione e divulgazione online

  • Home
  • Attualità
  • Politica
    • Interni
    • Esteri
    • Pace nel mondo
  • Economia e finanza
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • TV
  • Eventi
  • Film
  • Lavoro
  • Moda
  • Turismo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Contatti

Lo Sfoglio

Informazione e divulgazione online

  • Home
  • Attualità
  • Politica
    • Interni
    • Esteri
    • Pace nel mondo
  • Economia e finanza
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • TV
  • Eventi
  • Film
  • Lavoro
  • Moda
  • Turismo
  • Marketing
Home>Politica

Politica

16 Novembre 2025

Cyberattacchi: la nuova frontiera delle guerre moderne

I cyberattacchi stanno diventando la nuova frontiera delle guerre moderne, dove le battaglie si combattono nel cyberspazio. Cybercriminali e stati si fronteggiano in un conflitto invisibile, minacciando infrastrutture e compromettendo la sicurezza globale.

Leggi tutto
14 Novembre 2025

La guerra in Ucraina: radici storiche e geopolitiche del conflitto

La guerra in Ucraina affonda le sue radici in un complesso intreccio di storia e geopolitica. Dalla divisione dell’Impero Sovietico all’espansione della NATO, il conflitto riflette tensioni antiche e dinamiche moderne che continuano a modellare l’Europa.

Leggi tutto
12 Novembre 2025

Brexit: un bilancio a distanza di anni dall’uscita del Regno Unito

A distanza di anni dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il bilancio di Brexit rivela un panorama complesso. Mentre alcuni settori mostrano segni di resilienza, altri lottano con nuove sfide, alimentando un dibattito continuo sulla sostenibilità delle scelte politiche.

Leggi tutto
Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale
10 Novembre 2025

Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale

Le recenti elezioni italiane hanno segnato un cambiamento significativo nel panorama politico nazionale. Nuove alleanze e dinamiche emergenti rivelano una società in evoluzione, mentre i partiti si adattano alle sfide contemporanee e alle aspettative degli elettori.

Leggi tutto
Brexit e Scozia: un’unità sempre più fragile
6 Novembre 2025

Brexit e Scozia: un’unità sempre più fragile

Il Brexit ha esacerbato le tensioni tra Scozia e Inghilterra, portando a una fragilità nell’unità del Regno Unito. Mentre la Scozia busca una rinnovata autonomia, il dibattito su identità e sovranità si intensifica, lasciando il futuro incerto.

Leggi tutto
Elezioni francesi: come è cambiata la politica europea con Macron
4 Novembre 2025

Elezioni francesi: come è cambiata la politica europea con Macron

Le elezioni francesi hanno segnato una svolta nella politica europea con l’ascesa di Emmanuel Macron. Il suo approccio riformista ha stimolato un nuovo dibattito sull’integrazione europea, influenzando le dinamiche interne e le relazioni internazionali.

Leggi tutto
Il conflitto in Etiopia: la guerra del Tigray spiegata
2 Novembre 2025

Il conflitto in Etiopia: la guerra del Tigray spiegata

Il conflitto in Etiopia, in particolare la guerra del Tigray, rappresenta un complesso intreccio di storie e tensioni etniche. Originato da rivalità politiche, il conflitto ha trasformato la regione in un campo di battaglia, coinvolgendo popolazioni innocenti e generando una crisi umanitaria senza precedenti.

Leggi tutto
Il caso Julian Assange: giornalismo libero o minaccia alla sicurezza?
31 Ottobre 2025

Il caso Julian Assange: giornalismo libero o minaccia alla sicurezza?

Il caso di Julian Assange solleva interrogativi cruciali sul confine tra giornalismo e sicurezza nazionale. Da un lato, la libertà di informare; dall’altro, il rischio di compromettere la sicurezza globale. Una questione che interpella le coscienze di tutti.

Leggi tutto
MeToo: impatto globale di un movimento nato da Hollywood
27 Ottobre 2025

MeToo: impatto globale di un movimento nato da Hollywood

Il movimento MeToo, nato tra le stelle di Hollywood, ha travolto il mondo, sollevando una tempesta di consapevolezza contro le molestie e la violenza di genere. Da una semplice testimonianza è emersa una voce collettiva che continua a risuonare in ogni angolo del pianeta.

Leggi tutto
Catastrofi ambientali: gli incendi che hanno devastato l’Australia
25 Ottobre 2025

Catastrofi ambientali: gli incendi che hanno devastato l’Australia

Gli incendi che hanno colpito l’Australia sono stati una tragedia che ha segnato profondamente l’ecosistema locale. Con fiamme che si sono propagate velocemente, migliaia di ettari di foresta sono andati in fumo, lasciando un paesaggio desolato e popolazioni in lutto.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3

Articoli recenti

  • Cyberattacchi: la nuova frontiera delle guerre moderne

  • La guerra in Ucraina: radici storiche e geopolitiche del conflitto

  • Brexit: un bilancio a distanza di anni dall’uscita del Regno Unito

  • Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale

    Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale

  • Il G7 di Taormina: decisioni e tensioni dietro le quinte

    Il G7 di Taormina: decisioni e tensioni dietro le quinte

Articoli popolari

  • Cyberattacchi: la nuova frontiera delle guerre moderne

  • Migranti in mare

    Quanto costa realmente l’immigrazione in Italia

  • Parlamento europeo

    Quanto costa realmente la politica in Italia

  • Gerusalemme

    Capire il conflitto arabo-israeliano (parte 1)

  • Palestina

    Capire il conflitto arabo-israeliano (parte 2)

Categorie

  • Arredamento
  • Attualità
  • Economia e finanza
  • Esteri
  • Eventi
  • Film
  • Food
  • giardinaggio
  • Interni
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Marketing
  • Moda
  • Pace nel mondo
  • Politica
  • Salute e benessere
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • TV
Privacy Policy - Cookie Policy
© 2025 Lo Sfoglio. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.